Cosa serve fare per uscirne...
- Studiare ed approfondire quale è il problema
- Ascoltare testimonianze di chi ha ottenuto la sobrietà per tempi significativi
- Lasciare da parte il senso di vergogna associato alla dipendenza da pornografia e masturbazione
- Ammettere con se stessi e con (almeno) un’altra persona “ho un problema, è questo e non sto riuscendo a risolverlo”
- Prendere la decisione responsabile di chiedere aiuto … e cercare l'aiuto che serve
- Confidare nell'amore di Dio ogni giorno, ogni ora, ogni momento per tutto il tempo necessario
- Desiderare, decidere di fare, e fare tutto quello che serve per uscirne!
...e cosa NON serve
- Minimizzare, dirsi che "in fondo capita a tutti", sperare che scompaia autonomamente
- Credere che il problema si risolverà nella relazione con un partner
- Ripetersi di non mi meritarsi, di non meritare l'amore degli altri né dell'amore di Dio
- Credere che il solo atto della preghiera e l'approfondimento intellettuale della fede e della religione con il tempo facciano scomparire il problema
- Parlare di questo problema solo nel confessionale
- Credere che sia impossibile parlare del problema con le persone che ci vogliono bene (famigliari, fidanzata, coniuge) -
ATTENZIONE!
è bene tuttavia parlarne loro solo dentro un percorso guidato di recupero.