“Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo.”
Sal 51,12
SFIDA ALLA PORNO GRAFIA
SFIDA ALLA PORNOGRAFIA
Siamo una Associazione di promozione sociale dedicata a valorizzare l’integrità nelle relazioni personali e affettive.
Ci rivolgiamo a persone che vedono la diffusione della pornografia come un pericolo e a chi è nella dipendenza e vuole uscirne.

Dipendenza da pornografia
È la consapevolezza di una vita ingestibile: dipendenza fisica e dipendenza emotiva.

Protezione online
Come proteggere e proteggerti. Programmi appositi, configurazioni, accortezze. Una rassegna importante.

La preghiera
Consapevole che la volontà umana non sarebbe bastata, San Paolo disse: “Tutto posso in Colui che mi dà la forza” (Filippesi 4,13)

Formati per vincere
Da soli è difficile. Organizza o partecipa ad un evento formativo e approfondisci gli strumenti giusti.

Il Test
Ritieni che il tuo comportamento sessuale sia un problema, per te stesso e gli altri?

Il recupero in Dodici Passi
Responsabilizzazione, mantenimento della sobrietà, terapia e risveglio spirituale.
Ultime dal blog
Una minaccia per la salute pubblica… la pornografia.
A Roma termina l’incontro mondiale delle famiglie. L’occasione di riflettere su recenti parole di Papa Francesco, rivolte alla Federazione europea delle associazioni familiari cattoliche (che ho avuto il piacere di intervistare l’anno scorso): «Parliamo inoltre della...
Guardare pornografia uccide la tenerezza
Rilanciamo una intervista degli amici Luisa e Antonio, animatori del blog wwwmatrimoniocristiano.org, a Piergiorgio Casaccia, medico e sessuologo. Piergiorgio - co-fondatore di PURIdiCUORE, di cui è oggi vice-presidente - collabora da tempo con il blog...
La custodia del cuore.
di Massimo Merlino L.C. Gesù di Nazareth è l'uomo compiuto, integro e unito in se stesso. Ci mostra il modo umano di essere Dio e ce lo rende possibile, imitabile, arrivabile nell'ascesi cristiana, che è imitazione di Cristo, lavoro su di sé, difficile e faticoso ma...
La pornografia “cianuro dell’umanità”: intervista a Padre Daniel-Ange
Per molti, il padre Daniel-Ange davvero non ha bisogno di presentazioni. Per chi non lo conosce, tento di abbozzarne rapidamente alcuni aspetti: origine belga, monaco ed eremita, ha vissuto una dozzina di anni in Ruanda. Ordinato sacerdote nel 1981, a quasi 50 anni,...
Intervista di don Nicola Giacopini S.D.B. psicologo, professore e sacerdote!
Perplessità nel vedere, sui marciapiedi di Roma, tanti cartelloni pubblicitari dedicati all'ennesima serie prossimamente fruibile online. Questa volta la serie è un prodotto Disney (il celeberrimo logo appare in grande nella parte bassa della pubblicità). Narra la...
Proposta per il 12 ottobre 2021: organizzate o partecipate a un’adorazione eucaristica!
L’Associazione di promozione sociale PURIdiCUORE invita a svolgere, nel maggior numero possibile di luoghi in Italia, un’ora di adorazione eucaristica il 12 ottobre 2021, durante la quale si pregherà per la guarigione e la liberazione di chi soffre a causa della...
Eventi
“È difficile pensare l’educazione sessuale in un’epoca in cui si tende a banalizzare e impoverire la sessualità. (….) L’educazione sessuale (…) deve arrivare nel momento appropriato e adatto alla fase che vivono.” Papa Francesco
Libri
Nel libro troverete come difendervi dalle bugie della pornografia e del sesso distorto a cui il mondo fa riferimento. Questo libro vi propone un viaggio di conoscenza del nostro corpo nelle sue cinque componenti: fisica, emotiva, spirituale, sociale, psicologica.
Cercare aiuto per venirne fuori…

...cosa serve...
- Studiare ed approfondire quale è il problema
- Ascoltare testimonianze di chi ha ottenuto la sobrietà per tempi significativi
- Lasciare da parte il senso di vergogna associato alla dipendenza da pornografia e masturbazione
- Ammettere con se stessi e con (almeno) un’altra persona “ho un problema, è questo e non sto riuscendo a risolverlo”
- Prendere la decisione responsabile di chiedere aiuto … e cercare l’aiuto che serve
- Confidare nell’amore di Dio ogni giorno, ogni ora, ogni momento per tutto il tempo necessario
- Desiderare, decidere di fare, e fare tutto quello che serve per uscirne!
...e cosa non serve
- Minimizzare, dirsi che “in fondo capita a tutti”, sperare che scompaia autonomamente
- Credere che il problema si risolverà nella relazione con un partner
- Ripetersi di non mi meritarsi, di non meritare l’amore degli altri né dell’amore di Dio
- Credere che il solo atto della preghiera e l’approfondimento intellettuale della fede e della religione con il tempo facciano scomparire il problema
- Parlare di questo problema solo nel confessionale
- Credere che sia impossibile parlare del problema con le persone che ci vogliono bene (famigliari, fidanzata, coniuge)
ATTENZIONE!
è bene tuttavia parlarne loro solo dentro un percorso guidato di recupero.
Se questi ce l’hanno fatta…
perché tu non potresti?
Scrivici
Se sei preoccupato per l’utilizzo di pornografia su internet,
vuoi avere indicazioni per una più approfondita valutazione
e conoscere percorsi di recupero, contattaci!
info@puridicuore.it